Augenta

HomeAugenta

comune:

vigneto Augenta, sottozona Ferrere nel comune di Treiso

Esposizione:

sud - sud/ovest

Terreno:

fortemente calcareo, con marne marroni, bluastre, molto dure e compatte, caratterizzato da limitata superfi cie superiore coltivabile.

Altitudine:

400 - 420 mt s.l.m.

AUGENTA

Questo vigneto rappresenta la sommità del secondo più grande appezzamento di terreno dell’azienda, composto da circa 15 ettari in un corpo unico e proprio qui, all’inizio del 1990, abbiamo deciso di costruire la nostra cantina per farlo diventare il nostro faro, il punto di riferimento per gli appassionati di vino da tutto il mondo.

La parola Augenta deriva dal latino “augere”, aumenta, i detti popolari ci raccontano infatti di una qualità aumentata, superiore alla media, dei prodotti messi a dimora in questo terreno.

Geograficamente di tratta della sommità della collina, il cosiddetto bricco, dove il terreno riceve i raggi del sole tutto il giorno. I dilavamenti sia superficiali che sotterranei hanno fatto in modo che negli anni il sottosuolo venisse in buona parte privato della componente più leggera come il limo e la sabbia. Oggi infatti siamo in presenza di un terreno duro, compatto, quasi roccioso, con una alta percentuale di calcare. Ci troviamo a circa 420 metri sul livello del mare, in una posizione dominante la valle e i paesi vicini, con la vista che si apre a 360 gradi sulle colline del basso Piemonte, sino ad arrivare nelle giornate terse a vedere quasi per intero l’arco alpino: dal Monviso al Monte Rosa, dal Cervino al Monte Bianco. Uno spettacolo naturale che rasserena l’occhio e che aiuta a riparare questa zona dai freddi venti del nord creando, con l’influenza delle correnti marine liguri, il microclima ideale.

Questo vigneto rappresenta la sommità del più grande appezzamento di terreno dell’azienda, composto da circa 15 ettari in un corpo unico e proprio qui, all’inizio del 1990, abbiamo deciso di costruire la nostra cantina per farlo diventare il nostro faro, il punto di riferimento per gli appassionati di vino da tutto il mondo.