Archive

Home Portfolio

La parola Munfrina appartiene al dialetto piemontese e ci riconduce alla signora di origini monferrine (zona del Monferrato, situata a nord est rispetto alle Langhe) appunto detta "la monferrina", in dialetto "Munfrina", che lavorava in passato su queste colline. Non sappiamo quale delle sue qualità, se l'operosità, la bellezza o altro, le abbia valso l'onore di attribuire il suo nome ai terreni che ancora oggi la rievocano.

La parola Augenta deriva dal latino "augere", aumenta, i detti popolari ci raccontano infatti di una qualità aumentata, superiore alla media, dei prodotti messi a dimora in questo terreno.

La Cascina Tolino (Tulin in piemontese) e' stata acquistata dalla nostra azienda in due momenti: una prima parte nel 1999 e la seconda nel 2004. Il nome Tulin è probabilmente legato alla persona che anticamente viveva questa terra. In dialetto piemontese infatti la parola Tulin significa piccolo contenitore di latta e il "tulé" era il lattoniere, colui che lavorava la latta.

La Cascina Tolino (Tulin in piemontese) e' stata acquistata dalla nostra azienda in due momenti: una prima parte nel 1999 e la seconda nel 2004. Il nome Tulin è probabilmente legato alla persona che anticamente viveva questa terra. In dialetto piemontese infatti la parola Tulin significa piccolo contenitore di latta e il "tulé" era il lattoniere, colui che lavorava la latta.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec maximus tellus libero, eu gravida tellus eleifend quis. Nulla facilisi. Curabitur eu tincidunt lorem. Vivamus quis dictum massa. Proin vel nunc mi. Ut arcu nisi, laoreet vitae tincidunt vel, vehicula vel diam. Donec blandit vestibulum felis, quis bibendum mauris accumsan ut. Praesent fermentum nibh id tellus pellentesque, ut malesuada nulla dapibus. Aenean eget auctor mi. Etiam nec elementum orci.