“Tu sei come una terra …
“Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà dal fondo come un frutto tra i rami. Tu tremi nell’estate” Cesare Pavese #Pelissero
Leggi tutto“Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà dal fondo come un frutto tra i rami. Tu tremi nell’estate” Cesare Pavese #Pelissero
Leggi tuttoI nuovi uffici dell'azienda Vitivinicola Pelissero. [gallery link="file" size="medium" ids="11819,11821,11823,11825,11827,11829,11831"]
Leggi tutto"A short drive away is the Barbaresco appellation. The elegant, rich wines produced here are crafted from Nebbiolo as well. Grown in limestone soils, Barbaresco has a shorter aging requirement and produces lovely flavors of red and dried fruits and hearthy notes." Grazie and Annette Alvarez-Peters per aver inserito il Barbaresco Nubiola #Pelissero nella selezione Costco citata in questo articolo intitolato "Pearls of Piedmont"🍷✍
Leggi tuttoPranzo gourmet in Langa starter pack🍽🍷 Grazie agli amici di Campamac Osteria in Barbaresco per questo bellissimo scatto. Andate a trovarli (e ad assaggiare soprattutto)! #Pelissero
Leggi tutto#Pelissero on air🎥🍷 La troupe proveniente dal Belgio - anzi, le due troupe - di Smaakmakkers - Amici di Gusto ha trasformato la nostra cantina in un super studio televisivo lo scorso fine settimana, facendoci sentire delle vere star! In questo programma, quattro presentatori televisivi (di cui due cuochi professionisti) fanno un viaggio da Torino a Montalcino, dividendosi in due squadre alla ricerca di piatti ed ingredienti locali. La sera i quattro presentatori si riuniscono e preparano una cena con il "bottino" gourmet che hanno scovato durante l'esplorazione. Il programma si compone di otto episodi e viene trasmesso nei mesi di luglio e agosto, con un nuovo episodio ogni settimana,
Leggi tutto"#Pelissero rappresenta quelle chicche che mi piace raccontare, dove la qualità prevale sulla quantità. Quelle realtà che cerchi perché hai assaggiato la bottiglia al ristorante e ti ha colpito. Quelle realtà il cui nome si impone a fianco delle storiche, grandi cantine della zona ma che devi scovare tra curve e filari. La cantina affonda le sue origini nel 1960 ed arriva alla prima vinificazione nel 1994 con circa 6 ettari di proprietà e 5,000 bottiglie prodotte. Oggi conta 42 ettari per una produzione di 250,000 bottiglie che si dividono in varie tipologie di vino. La maggior parte della produzione è però rappresentata dal trittico Barbera, Barbaresco e
Leggi tuttoPrevisioni per il week-end? Vigneti infiniti su cielo azzurro di Langa🍃 #Pelissero
Leggi tutto“Una vigna sale sul dorso di un colle fino ad incidersi nel cielo, è una vista familiare🍇” Cesare Pavese #Pelissero
Leggi tuttoLa vista da qui è bellissima🖼 [Photo credits Jyothi Aimino e Girl's Gotta Drink] #PelisseroDolcettoDay
Leggi tuttoFra le 65.000 bottiglie conservate nella meravigliosa cantina de La Ciau del Tornavento c'è anche il Barbaresco Vanotu #Pelissero🍾 Ricavata nel tufo della collina, la cantina di questo storico ristorante situato a pochi minuti dalla nostra azienda vitivinicola è uno spettacolo per gli occhi di chi ama il vino e la storia del territorio. Ci siete mai stati? #PelisseroRacconta
Leggi tutto